Il Partenariato SIBaTer per supportare i Comuni delle 8 Regioni del Mezzogiorno
La conoscenza del proprio patrimonio di terre è per il Comune il primo necessario passo verso la loro valorizzazione: obiettivo del Progetto SIBaTer è il rafforzamento della conoscenza da parte del Comune del proprio patrimonio di terre e della capacità amministrativa in tema di censimento, nonché della capacità di gestione di filiere amministrative complesse.
I risultati attesi sono la creazione per le comunità locali di opportunità occupazionali e di reddito per i giovani e di un ambiente favorevole alla generazione di proposte imprenditoriali di valorizzazione delle terre e del patrimonio pubblico, attraverso la diffusione di metodi e strumenti della co-progettazione e l’incentivazione dell’imprenditoria giovanile sul territorio comunale.
È principalmente da questa esigenza di fare incontrare offerta e domanda di terre che è nato il coinvolgimento del Partenariato economico – sociale inteso “in senso allargato” nell’azione di supporto SIBaTer, con la sottoscrizione di un Protocollo di intesa “quadro” e di una serie di accordi di collaborazione, con alcuni dei principali attori nazionali e locali.
I Partners di SIBaTer, con riguardo specifico alle rispettive organizzazioni e competenze, si impegnano a:
- collaborare alla formulazione di proposte normative, integrative e\o migliorative della legislazione nazionale e\o regionale in materia di banca delle terre;
- collaborare alla definizione di criteri utili a finalizzare positivamente le procedure di concessione della terra;
- assicurare il reciproco coinvolgimento nelle iniziative informative e di comunicazione sui temi connessi alla banca delle terre;
- collaborare, anche per mezzo delle rispettive reti territoriali, alla mappatura continua delle esperienze e pratiche di recupero e valorizzazione di terre (pubbliche e private) abbandonate, incolte o sottoutilizzate presenti sul territorio nazionale;
- collaborare all’approfondimento dei diversi temi connessi alla valorizzazione sostenibile di terre abbandonate e alla realizzazione di analisi territoriali utili ad identificare “casi di successo”, anche a mezzo webinar;
- collaborare alla divulgazione e allo scambio delle esperienze e buone pratiche.
CIA-Confederazione Italiani Agricoltori/AGIA-Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
La Cia-Agricoltori Italiani è una delle maggiori organizzazioni di categoria d’Europa che lavora per il miglioramento e la valorizzazione del settore primario e per la tutela delle condizioni dei suoi addetti, contando su circa 900 mila iscritti in Italia. Con la sua Associazione Giovani Imprenditori Agricoli (AGIA) condivide esperienze professionali e contribuisce al ricambio generazionale del settore agricolo locale.
Confcooperative
Confcooperative Confederazione Cooperative Italiane è la principale organizzazione di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo e delle imprese sociali italiane per numero di imprese (18.500), persone occupate (525.000) e fatturato realizzato (66 miliardi di euro di fatturato). I soci rappresentati sono oltre 3.2 milioni.
Consorzio di Cooperative “Sale della Terra” e Rete Piccoli Comuni Welcome
Il Consorzio “Sale della Terra” è costituito dall’insieme di Cooperative Sociali supportate dalla Caritas diocesana di Benevento. Ha istituito la rete dei “Comuni Welcome”, piccole realtà locali che si sono riscoperte centro di un cambiamento possibile delle politiche di welfare che diventano welcome, accogliendo famiglie indigenti in un percorso di uscita dalla povertà, accogliendo ogni tipo fragilità sociale con la progettazione dei c.d. “Budget di Salute”.
https://www.consorziosaledellaterra.it/
https://www.facebook.com/consorzio.saledellaterra/
Cooperativa Agricola “Co.r.ag.gio”
La Cooperativa Agricola Co.r.ag.gio. nasce come associazione di braccianti, cuochi, agronomi, antropologi, architetti, operai ed educatori, promotori della campagna “Terre pubbliche ai giovani agricoltori”; la finalità: rendere produttive le terre incolte, garantendo lavoro, produzioni alimentari di prossimità, fruibilità di spazi agricoli attraverso l’uso delle terre pubbliche richieste alle amministrazioni di Roma e del Lazio.
Cooperativa di Comunità “Tralci di vite”
La Cooperativa di comunità Tralci di vite nasce nell’ambito della rete dei Piccoli Comuni del Welcome e ha lo
scopo di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed opera nel campo sociale attraverso lo
svolgimento di attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate
https://www.consorziosaledellaterra.it/servizi/cooperativa-comunita-tralci-vite/
Cooperativa Sociale “Agricoltura Capodarco”
Agricoltura Capodarco è una cooperativa sociale di tipo B insediata nel territorio di Grottaferrata. La mission è legata ai temi dell’accoglienza e della solidarietà verso le persone in condizione di svantaggio ed è orientata all’inclusione sociale ed all’integrazione lavorativa.
http://www.agricolturacapodarco.it/
https://it-it.facebook.com/agricolturacapodarcogrottaferrata/
Fondazione con il Sud
La Fondazione con il SUD è un ente non profit privato nato dall’alleanza tra le fondazioni di origine bancaria e il mondo del terzo settore e del volontariato, per promuovere l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno, cioè percorsi di coesione sociale e buone pratiche di rete per favorire lo sviluppo del Sud.
Forum Nazionale Agricoltura Sociale
Il Forum Nazionale Agricoltura Sociale è un’organizzazione senza scopo di lucro, i cui membri sono aziende agricole, cooperative sociali, comunità ospitanti, associazioni di famiglie, esperti, università e persone del settore non profit e socio-sanitario, che usano l’agricoltura come meccanismo per supportare le persone svantaggiate verso l’occupazione e l’appartenenza a un tessuto sociale sano.
Legacoop
Sostenere nel modo più dinamico ed efficace il protagonismo economico, sociale e civile delle imprese cooperative è la mission di Legacoop che riunisce oggi oltre 15mila imprese cooperative, attive in tutte le regioni e in tutti i settori; sviluppa servizi e progetti per le imprese cooperative e per promuovere la cultura cooperativa.
Societing4.0 – Rural Hack – Accademia di Management Mediterraneo
Ruralhack è la task-force del Programma di ricerca-azione Societing 4.0., che realizza progetti che tengono insieme l’innovazione sociale con l’agricoltura di qualità per la riattivazione delle comunità rurali in armonia con gli strumenti dell’innovazione digitale.
Futuridea
Futuridea è un’associazione per l’innovazione sostenibile che ha come finalità la promozione di soluzioni e progettualità non imitative di governance dell’innovazione e la ricerca su tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile ed ecocompatibile dei territori, per valutarne gli impatti in rapporto a competitività delle imprese, efficienza della P.A. ed equità sociale.
Progetto “Le Terre dei Parchi”
Il Progetto pilota “Le Terre dei Parchi” riguarda i Comuni dell’Ente Riserve Naturali “Foce Sele Tanagro” e “Monti Eremita Marzano e del Parco Regionale dei Monti Picentini; attraverso il coinvolgimento di aziende e cooperative agricole, aziende di trasformazione, organismi di ricerca e altri Enti pubblici, mira al recupero e alla valorizzazione dei terreni inutilizzati o sottoutilizzati, promuovendo la conversione alla coltivazione biologica e biodinamica e strategie territoriali che favoriscano le innovazioni e lo sviluppo di nuove filiere in grado di sostenere le piccole aziende agricole, agevolare il ricambio generazionale in agricoltura e creare nuova occupazione.
Borghi autentici d’Italia
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all’obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo e attento alla valorizzazione delle identità locali. E’ una rete fra territori dove protagoniste sono le persone e le comunità, che decidono di non arrendersi di fronte ai problemi ma che scelgono di mettere in gioco le proprie risorse per creare nuove opportunità di crescita.
Fondazione Riusiamo l’Italia
La Fondazione Riusiamo l’Italia è nata formalmente nel 2019 come spin off del network iperPIANO per concentrarsi sulla diffusione del metodo e degli strumenti di supporto al riuso creativo, temporaneo e partecipato, attraverso fattori di “innesco” della rigenerazione urbana e territoriale. Contribuisce per conto del Mibact – DGAAP all’attività della piattaforma Osservatorio Riuso. Con l’adesione al Network del Riuso soggetti pubblici e privati possono meglio integrare le politiche generative, basandosi sulla trasformazione di spazi in “Luoghi di comunità” oppure con lo sviluppo di iniziative di rete. La Fondazione è tra i promotori della Rete per i Beni Comuni, la conversione ecologica e le generazioni future.
Consigli Regionali Unipol
I Consigli Regionali Unipol (CRU), nati negli anni ‘70 per promuovere l’immagine, l’identità e la missione sociale di Unipol a livello territoriale, sono presenti in tutte le regioni italiane. Sono composti da rappresentanti delle Organizzazioni regionali del mondo del lavoro, delle PMI e della Cooperazione (i sindacati CGIL, CISL, UIL, gli agricoltori della CIA, gli artigiani della CNA, i commercianti di Confesercenti, Legacoop), oltre che dai rappresentanti del Gruppo e delle Associazioni Agenti.
Questo originale e peculiare sistema di relazioni tra Unipol e i territori, basato su un approccio partecipativo e inclusivo, è volto a sviluppare progetti e attività in logica di sviluppo sostenibile.
https://www.facebook.com/CruGruppoUnipol/
Forest Sharing
Forest Sharing è un progetto di Bluebiloba, startup innovativa dell’Università di Firenze, ed ha l’obiettivo di valorizzare il bosco e creare una filiera corta di qualità. Forest sharing offre uno strumento per accorpare le proprietà forestali medio-piccole e NON GESTITE, in modo sostenibile, secondo i principi dell’economia di scala, con i più innovativi strumenti della ricerca scientifica e della selvicoltura di precisione. L’insieme di questi fattori sostiene progetti di valorizzazione e una pianificazione territoriale innovativa al servizio delle aree forestali e rurali, soprattutto quelle interne e montane.
Associazione Nazionale Città Della Patata
L’Associazione di identità opera per sostenere e sviluppare la qualità delle produzioni e dei territori di Città della Patata, tramite iniziative e servizi nel campo della tutela, del sostegno allo sviluppo, della promozione e dell’informazione. I 19 Comuni fondatori lavorano in rete per valorizzare la pataticoltura di qualità, il paesaggio, i prodotti tipici, le tradizioni autoctone, la cultura e l’imprenditoria locale. Con sede a Pizzoferrato (CH), attualmente i Comuni associati sono 21 nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna.
Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico Il”
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico Il” ha istituito il Master di Il livello in “Architettura e Progetto per le Aree Interne Ri_costruzione dei piccoli paesi“, in cui lo studio e la ricerca accolgono la dimensione dei sistemi territoriali, tendendo al disegno di progetti strategici in grado di sviluppare processi di capacitazione sociale ed economica diffusa; ha già elaborato la “CARTA DELLA RETE – la ricerca delle Università per le Aree Interne” che propone di costruire una “Rete” quale infrastruttura immateriale capace di connettere elaborazioni, esperienze, buone pratiche, visioni di futuro sui luoghi divenuti fragili per via dello spopolamento e dell’abbandono, malgrado la presenza di straordinarie risorse ambientali e culturali.
Progetto KiNESIS
Il Progetto KiNESIS – KNowledgE alliance for Social Innovation in Shrinking villages è finanziato nell’ambito del Programma Erasmus +, ha come capofila l’Università Orientale di Napoli e si propone di creare un’alleanza della conoscenza tra università, ONG, imprese, comunità e autorità locali (che aderiscono in qualità di Partners o di Partner associati). Nell’ambito di questa cooperazione, KiNESIS intende sperimentare, nelle aree a rischio di spopolamento, approcci innovativi e multidisciplinari nell’insegnamento e nell’apprendimento e facilitare lo scambio, il flusso e la co-creazione di conoscenza a livello locale e globale, realizzando un programma di attività multidisciplinari per promuovere idee, progetti, occupazione, inclusione sociale, produttività e attrattività. L’obiettivo finale di tali attività è quello di rivitalizzare queste aree fragili e/o marginali, stimolando le capacità imprenditoriali e le energie imprenditoriali sul territorio.
Associazione FeRFA
La Federazione per la Rinascita Forestale e Ambientale raggruppa 3 associazioni, senza scopo di lucro, che hanno come obiettivo comune di creare una nuova forza di “polizia ambientale” ad ordinamento civile che possa ereditare e ricomporre le funzioni del disciolto Corpo forestale dello Stato. FeRFA sta sviluppando numerosi progetti sul territorio per integrare la cultura forestale con azioni concrete di sviluppo sociale e ambientale, come il progetto Bandiera Verde Parchi e Foreste, riconoscimento nazionale, che verrà assegnato dal 2022 ogni anno a quegli Enti (Comuni, Province, Regioni, Enti Parco, Riserve, Unioni Montane e Isolane) che rispettino determinati requisiti relativi alla gestione sostenibile di parchi e foreste.
https://www.facebook.com/federazionerinascitaforestaleambientale/