Lanciata la Borsa Italiana del Legno
È partita la Borsa Italiana del legno, piattaforma digitale di matchmarking tra domanda e offerta con 400 prodotti a base legno, suddivisi in settori merceologici affini, raggruppati in elementi che provengono direttamente dal bosco ed elementi che derivano dalle...
MITE e forestazione nelle Città metropolitane: pubblicato studio Openpolis
Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato uno studio di Openpolis che riguarda la forestazione delle città metropolitane italiane finanziata dal PNRR. Nelle grandi città sono particolarmente alti i livelli di inquinamento atmosferico e consumo di suolo e...
MISE: al via il fondo per investimenti innovativi per imprese agricole
A partire dal 23 maggio e fino al 23 giugno 2022, le micro, piccole e medie imprese agricole potranno richiedere le agevolazioni del fondo per gli investimenti innovativi relative alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti. E’ quanto prevede il...
Decreto PNRR 2: novità per ZES, ZLS, concorso Sud e beni confiscati alle mafie
Il decreto PNRR 2 prevede nuove disposizioni che riguardano le Zone economiche speciali e le Zone logistiche semplificate e introduce alcune misure economiche per il rafforzamento delle amministrazioni del Sud e la gestione dei beni confiscati alla criminalità...
PNRR – MiTE: 450 milioni per sviluppare la filiera dell’idrogeno verde
Il ministro della Transizione Ecologica, ha firmato il Decreto che da attuazione all’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La misura mette a disposizione 450 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo della filiera...
ISTAT e CREA pubblicano l’analisi congiunturale 2021 sul settore primario
Pubblicato il consueto Rapporto che ISTAT, in collaborazione con CREA, realizza sul settore agricolo, con un focus sulla Legge di Bilancio 2022 e PNRR e PAC. L’analisi, realizzata nell’ottica del rafforzamento del sistema agroalimentare, oltre ad illustrare le...
ISPRA e Carta della Natura per conoscere, proteggere e pianificare
Ispra ha presentato il progetto nazionale “Carta della Natura per conoscere, proteggere e pianificare” che ha l’obiettivo di realizzare prodotti cartografici che mostrino la distribuzione di ecosistemi e habitat terrestri italiani, mettendo in evidenza le aree di...
ISTAT pubblica il Rapporto 2021 sul Benessere Equo e Sostenibile
L’Istat ha pubblicato la IX edizione del Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (Bes). Al centro dell’indagine il benessere del cittadino attraverso l’analisi dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, con...
V Bando PNRR per i contratti di filiera e di distretto nei settori dell’agroalimentare
Sulla base del Decreto firmato dal Ministro delle Politiche Agricole lo scorso dicembre, è stato pubblicato il V bando per i Contratti di filiera del settore agroalimentare. La misura è finanziata dal fondo degli investimenti complementari al PNRR e ha una dotazione...