Il MiTe pubblica le linee guida per gli impianti agrivoltaici
Il Ministero della Transizione ecologica ha pubblicato le “Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici”. Il documento è frutto del lavoro svolto da CREA, ENEA, GSE e RSE sotto il coordinamento dello stesso dicastero. Si tratta di un testo che passa in rassegna...
Invasione ciclica delle cavallette: tra cambiamenti climatici e terreni incolti
La Sardegna è nuovamente invasa dalle cavallette e si contano già oltre 30 mila appezzamenti di terreno in sofferenza. A due anni dall’ultima invasione che a luglio 2020 aveva devastato 13mila ettari di colture sull’isola, oggi il territorio a rischio è più che...
PNRR: vale 500 mln il decreto di finanziamento investimenti sulla logistica agroalimentare
Il Ministro dell’Agricoltura ha firmato il decreto che istituisce lo strumento dei “Contratti per la logistica agroalimentare”, a cui sono destinati 500 milioni di euro al fine di sostenere gli investimenti delle imprese, nell'ambito della Misura PNRR "Sviluppo...
Pubblicato il Piano Transizione Ecologica dell’Italia
È stato pubblicato il 14 giugno scorso il Piano per la transizione ecologica (PTE) dell’Italia, approvato dal Comitato interministeriale per la transizione ecologica (CITE) con delibera dell’8 marzo. Il Piano nazionale di transizione ecologica risponde alla sfida che...
Online il nuovo Report SIBaTer: un “bilancio” della I^ stagione del Progetto
I servizi, il censimento, la rete di partenariato, la comunicazione, le pubblicazioni: il resoconto dei principali risultati raggiunti dal Progetto SIBaTer a tre anni dall’avvio nel nuovo Report Servi e Comunicazione del maggio scorso. I Comuni aderenti o che hanno...
Scade il 15 giugno il bando per progetti Smart village
Smart Rural Calling è il bando dedicato ai Gruppi di azione locale (GAL) interessati a realizzare piccoli comuni intelligenti nelle aree rurali e forestali, e scade in data 15 giugno p.v. In linea con i regolamenti della PAC 2023-2027, nel Piano strategico nazionale...
II Forum Tecnico SIBaTer, Nicotra: “Progetto valido come modello per l’attuazione delle riforme”
“Il progetto SiBater rappresenta un modello di carattere generale di come riforme piccole o grandi, scritte ed elaborate con impegno ma poi non attuate, possano invece essere concretamente realizzate con successo. Lo ha detto il segretario generale dell’Anci, Veronica...
Quale futuro per SIBaTer? Il punto di vista di Amministratori e Partners di Progetto
In occasione del II^ Forum tecnico SIBaTer “Quale futuro per SIBaTer? Bilanci e prospettive”, in programma il 7 giugno alle ore 15,00, presso la Sala Conferenze di ANCI a Roma, con la possibilità di collegarsi in video conferenza, sono state realizzate due nuove...
Patto Rurale: al via la consultazione in vista della Conferenza di giugno
La comunicazione della Commissione europea “Una visione a lungo termine per le aree rurali dell’UE - Verso aree rurali più forti, connesse, resilienti e prospere entro il 2040”, adottata il 30 giugno 2021, si concretizza attraverso un Piano di Azione che propone le...