Commons di Legacoop e Coopfond: le Coop di Comunità opportunità di sviluppo dei territori
“La spinta allo sviluppo delle Cooperative di Comunità” è il titolo dell’articolo proposto dall’Avvenire del 13 ottobre scorso, che prendendo spunto dal bando di Legacoop e Cooperative “Coopstartup Commons”, sottolinea come la diffusione delle Coop di comunità stia...
SNAI 2021/2027: nuova area interna in Abruzzo “Piana del Cavaliere e Alto Liri”
L’Abruzzo ha una nuova Area interna inserita nella programmazione SNAI 2021-2027 da parte del Comitato Tecnico per le Aree Interne presieduto da Domenico Gambacorta, delegato del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna, denominata “Piana del...
Comune di Spoleto: affidati in gestione i terreni incolti
Per cercare di dare nuovo valore e nuova vita ad una vasta area di proprietà comunale, con terreni abbandonati da molto tempo, l’Amministrazione spoletina ha dato in affitto alcuni terreni agricoli di proprietà del Comune, coniugando l’esigenza di rigenerazione e...
Terre Colte: al via la II° edizione del bando per valorizzare terreni abbandonati al Sud
Pubblicata la seconda edizione del bando “Terre Colte” che ha l’obiettivo di recuperare e valorizzare terreni incolti o abbandonati, o non adeguatamente utilizzati di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, per dar vita a produzioni agricole...
Al via dal 15 settembre Coopstartup Commons il bando dedicato alle cooperative di comunità
Le Cooperative di Comunità al centro di un percorso di accrescimento delle competenze, della capacità di lavorare sui territori, di sviluppare progetti e cogliere le opportunità di crescita e cambiamento. Commons è un’iniziativa nazionale che ha l’obiettivo di...
Sardegna: contributi ai Comuni per redazione piano di valorizzazione terre civiche
L'Assessorato regionale dell’Agricoltura ha pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi ai comuni per la redazione del Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche. Possono presentare domanda di ammissione al contributo, i Comuni, singoli o...
Confedilizia: in aumento i ruderi, +113% rispetto al periodo pre-IMU
Confedilizia ha elaborato i dati resi noti dall’Agenzia delle Entrate sullo stato del patrimonio immobiliare in Italia. Nel 2021, il numero di “unità collabenti“, cioè delle costruzioni ridotte a ruderi per l’accentuato livello di degrado, con categoria catastale F2,...
Dal 28 al 30 luglio I° Forum dell’Economia e dell’Innovazione Sociale a Contursi Terme
Il Forum dell’economia e dell’innovazione sociale, promosso dall’Amministrazione comunale di Contursi Terme (SA), dalla Fondazione di Partecipazione Costruire ETS, e dell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano, vuole essere un momento di...
Approvato il bando CAI per la manutenzione della rete sentieristica
Il Comitato direttivo centrale del Cai ha approvato il bando che stanzia 300mila euro a favore delle Sezioni per la manutenzione ordinaria e per quella relativa alla segnaletica, sia orizzontale che verticale, della rete escursionistica italiana. Gli interventi per i...