È stata approvata dalla commissione attività produttive XI del Consiglio regionale del Lazio la prima proposta di legge (n.126 del 7 marzo 2019) che riconosce e promuove il ruolo delle Cooperative di comunità. La norma disciplina il riconoscimento delle Cooperative di...
Nato dalla collaborazione fra ANCI-IFEL, Legacoop e Confcooperative, nell’ambito del Progetto SIBaTer, il nuovo Vademecum analizza il ruolo dello strumento delle cooperative per la valorizzazione dei beni comuni, con particolare attenzione per le Cooperative di...
La terra per i giovani è un’opportunità ed è anche uno stimolo al cambiamento perché fare gli agricoltori richiede una continua evoluzione. Così Enrico Calentini (AGIA-Cia Abruzzo) e Rudy Marranchelli (AGIA-Cia Basilicata) ci parlano dei giovani in agricoltura: il...
Il Catasto si rinnova grazie alla nuova piattaforma digitale integrata dell’Agenzia delle Entrate. Il nuovo SIT – Sistema Integrato del Territorio, catalogo nazionale degli immobili, incrocia e rende interoperabili le diverse informazioni georeferenziate...
Frutto della collaborazione tra l’Associazione Italiana di Scienze Regionali e il CREA, ente in house del MIPAAF e partner istituzionale del Progetto SIBaTer, il volume “Sostenibilità e Innovazione delle filiere agricole nelle aree interne” ripercorre le riflessioni...
L’iniziativa di costituzione di un’associazione fondiaria “Bosco dei Bardi” (FI) mira a recuperare e valorizzazione il patrimonio forestale dell’“Alta Vallata”, dove i boschi abbandonati sono ormai circa l’80% e le proprietà risultano frammentate e costituite da...