Si apre mercoledì 15 settembre la tre giorni di presentazione del Progetto KiNESIS (KNowledgE alliance for Social Innovation in Shrinking villages): il Progetto europeo per le aree a rischio di spopolamento co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea...
E’ nato “Ismea Investe”, il nuovo strumento di sostegno economico per i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana. L’iniziativa, annunciata in occasione della prima giornata dell’evento Macfrut di Rimini, lo scorso 7 settembre, intende proporre...
Sulla base del decreto istituivo del Ministro del Sud e della Coesione dello scorso giugno (leggi la notizia del 17 giugno), l’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato il bando per la selezione di proposte di “dottorati comunali”, che possono...
I primi di agosto il Centro di ricerca ARCO Action Research for CO-development ha pubblicato i materiali prodotti all’esito di uno studio, realizzato nell’ambito dello UNDP – United Nations Development Programme delle Nazioni Unite, organo sussidiario...
“I margini come spazio della sperimentazione, le utopie come geografia dell’inesplorato, le agricolture come arnesi del possibile. La comunità come scelta, l’unica per superare gli individualismi, dare valore alle differenze, ricomporre i conflitti senza...
Un anno fra pandemia, che ancora incombe, e misure, giustamente sorvegliate, di “riapertura” delle attività che non hanno fermato la tabella di marcia di progetto, come risulta nell’ultimo bollettino diramato dall’unità di coordinamento: questo è stato il 2021 per...